Previous slide
Next slide

Il “Corriere della sera”. Biografia di un quotidiano

a cura di Pierluigi Allotti e Raffaele Liucci – Edizioni Il Mulino Frutto di minuziose ricerche d’archivio, questo libro racconta quasi centocinquant’anni di vita di un quotidiano divenuto presto il più influente della penisola. «Giammai l’annunzio d’un giornale suscitò tanti e sì furibondi attacchi. Si capiva che stava per aprirsi una bocca che non sarebbe […]

Pezzi di storia. Dall’armistizio al coronavirus, 48 avvenimenti, 42 testimoni. Fatti e personaggi nei racconti dei giornalisti dell’agenzia

a cura di Stefano Polli e Cesare Protettì – Edizioni IstiMedia Nella vita dei giornalisti d’agenzia capita spesso di venire in contatto con personaggi ed eventi che hanno segnato la storia. Avvenimenti emozionanti, drammatici, entusiasmanti, epocali, violenti, felici o semplicemente divertenti o curiosi. In quarantadue, di diverse agenzie (Ap, Ansa, Dpa, Agi, AdnKronos, Askanews, Nova, […]

E’ l’agenzia BELLEZZA! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

a cura di Stefano Polli e Cesare Protettì – Edizioni IstiMedia In guerra e nelle celebrazioni, nei disastri e nelle vittorie, con lo stilista o con il pregiudicato. Ovunque c’è qualcosa da sapere, qualcosa da raccontare, ovunque c’è notizia c’è anche lui: il giornalista d’agenzia. Un professionista che lavora al limite delle possibilità, senza margini […]

Ezio Cesarini – Italiano, Antifascista, Giornalista

Claudio Santini – Minerva Ezio Cesarini, socialista in gioventù, aveva aderito al fascismo ed era stato assunto al Resto del Carlino come cronista. Nel 1938 aveva incontrato casualmente per strada un amico che era accompagnato dall’ex sindaco socialista di Bologna Francesco Zanardi. Questo incontro casuale sarà considerato dal federale della città un atto di “intollerabile […]