Seminario di studi. Centenario Murialdi

a cura di Vittorio Roidi – Quaderni Murialdi

In questo secondo quaderno della nostra Fondazione pubblichiamo gli atti del seminario organizzato in occasione del centenario della nascita di Paolo Murialdi, sul tema “L’informazione tra riforma e controriforma”, che si è svolto nella sede della Fondazione il 16 settembre 2019. E’ stata una discussione molto piacevole, che abbiamo condotto sotto lo sguardo di Murialdi, quel sorriso ironico che condiziona sempre le nostre discussioni. Lo scopo dell’incontro non voleva essere una celebrazione di Murialdi, bensì un’occasione per parlare di quali siano i problemi attuali dell’informazione in Italia, partendo proprio dalle tesi di Murialdi, raccolte, peraltro, in un libro pubblicato per l’occasione dalla Fondazione, un testo che contiene i suoi scritti e i suoi interventi nell’arco di tempo dal 1974 al 1981 quello in cui è stato presidente della Federazione della Stampa. Chi leggerà questo libro scoprirà che i problemi, che in quei sette anni la Federazione della Stampa e gli organismi di categoria hanno affrontato, erano gli stessi che il giornalismo italiano deve affrontare ancora oggi, ancorché nel corso degli anni alcune delle battaglie portate avanti da Murialdi e dagli organismi della categoria siano state vinte. Ricordare Murialdi ci ha aiutato nelle nostre riflessioni sul presente. Un seminario talvolta appassionante, con cui a noi sembra che la Fondazione abbia assolto al compito che le hanno affidato i suoi ideatori: usare i libi e la storia passata per contribuire a migliorare il presente e il futuro.